×

Contattaci

Tecnologia Laser

Homepage >  Blog >  Documenti Tecnici >  Tecnologia Laser

Guida all'uso della macchina per il taglio con laser a fibra

Nov.12.2025

Una macchina per il taglio laser a fibra utilizza un laser a fibra come sorgente luminosa, impiegando un fascio laser per effettuare tagli ad alta precisione dei materiali. Quando si utilizza una macchina per il taglio laser a fibra, è necessario seguire questi passaggi per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. Di seguito è riportata una guida per l'utente delle macchine per il taglio laser a fibra.

image1

1. Come usare una macchina per il taglio laser a fibra?

1) Preparazione prima dell'inizio

– Controllo di sicurezza

Indossare dispositivi di protezione: indossare occhiali di sicurezza, guanti protettivi e abbigliamento da lavoro.

– Attrezzatura

  • Controllo dell'alimentazione: assicurarsi che la macchina sia collegata a una fonte di alimentazione stabile.

  • Sistema di raffreddamento: verificare che il liquido refrigerante sia sufficiente e che il sistema di raffreddamento funzioni correttamente.

  • Fonte di gas: verificare che il gas ausiliario (ad esempio ossigeno o azoto) sia sufficiente e alla pressione richiesta.

  • Assicurarsi che il cavo in fibra ottica non sia danneggiato né eccessivamente piegato. Verificare che tutti i fissaggi e i connettori siano saldi.

– Preparazione dell'ambiente

Mantenere l'area di lavoro priva di materiali infiammabili.

Dotarsi dell'equipaggiamento di sicurezza necessario, come occhiali protettivi ed estintore.

– Preparazione del materiale

Selezionare il materiale appropriato in base alle esigenze di taglio e pulire la superficie.

Fissare il materiale sul banco di lavoro, assicurandosi che sia piatto e ben bloccato.

2) Avviare la macchina per il taglio a laser in fibra

Accendere l'alimentazione principale: accendere l'interruttore dell'alimentazione principale della macchina.

Avviare il sistema di controllo: aprire il pannello di controllo della macchina da taglio e attendere il completamento dell'inizializzazione del sistema.

Avviare il sistema di raffreddamento: avviare il sistema di raffreddamento per garantire un corretto controllo della temperatura del laser.

3) Impostare i parametri di taglio

– Importazione del file di taglio:

Importare il file di progettazione (ad esempio DXF o altri formati CAD) nel software di controllo.

Verificare che il percorso di taglio sia corretto per evitare sovrapposizioni o percorsi errati.

– Regolazione dei parametri di processo

Selezione della modalità di taglio:

Selezionare la modalità di taglio appropriata (ad esempio, acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio, ecc.) in base al tipo e allo spessore del materiale.

Potenza laser:

Selezionare la potenza appropriata in base al tipo e allo spessore del materiale.

Velocità di taglio:

Regolare la velocità per una qualità di taglio ottimale.

Gas ausiliario:

  • Azoto: utilizzato per materiali come acciaio inossidabile e alluminio, produce bordi di taglio più lisci.

  • Ossigeno: utilizzato per l'acciaio al carbonio, migliora l'efficienza di taglio.

  • Aria: adatto per un taglio economico.

Posizione fuoco:

Regolare il fuoco in base allo spessore del materiale per garantire la concentrazione dell'energia laser.

4) Taglio di prova e taglio

– Taglio di prova

Eseguire un taglio di prova su un angolo del materiale e osservare i risultati del taglio.

Regolare i parametri come potenza, velocità e posizione del fuoco in base ai risultati del taglio di prova.

– Taglio Finale

Dopo aver verificato che tutte le impostazioni siano corrette, avviare il processo di taglio.

Monitorare lo stato del taglio durante il processo e annotare eventuali anomalie (ad esempio scintille anomale, tagli incompleti, ecc.).

5) Post-elaborazione

– Verifica della Qualità del Taglio

I bordi sono lisci e privi di bave.

Le dimensioni del taglio rispettano i requisiti progettuali.

Pulizia del banco di lavoro: rimuovere eventuali residui e scarti, e mantenere l'equipaggiamento pulito.

– Spegnimento dell'Equipaggiamento:

Spegnere il laser, il sistema di raffreddamento e il sistema di controllo.

Scollegare l'alimentazione principale.

6) Manutenzione e Cura

  • Ispezione giornaliera: Pulire la lente ottica e ispezionare componenti come fibre ottiche e cavi.

  • Manutenzione periodica: Sostituire il liquido refrigerante, pulire il laser e ispezionare le tubazioni dell'aria.

  • Registro di bordo: Registrare l'utilizzo dell'equipaggiamento e la manutenzione.

7) Altre Precauzioni

  • u Precauzioni di sicurezza: Evitare di guardare direttamente nel fascio laser durante il taglio al laser; tenere il personale non operativo lontano dall'equipaggiamento.

  • u Requisiti ambientali: Mantenere un ambiente di lavoro asciutto e privo di polvere.

  • u Procedure di emergenza: In caso di anomalie, premere immediatamente il pulsante di arresto di emergenza, spegnere l'equipaggiamento e risolvere il problema.

Le macchine per il taglio con laser a fibra sono strumenti di alta precisione utilizzati per tagliare una varietà di materiali, inclusi metalli, plastica e compositi. Seguire questo manuale garantisce un funzionamento sicuro ed efficiente della macchina per il taglio con laser a fibra, mantenendone le prestazioni ottimali e la lunga durata.

2. Precauzioni operative per macchine per il taglio con laser a fibra

Quando si utilizza una macchina per il taglio con laser a fibra, prestare particolare attenzione alle seguenti precauzioni per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.

image2

1) Protezione di sicurezza

Indossare occhiali protettivi:

Quando si opera con una macchina per il taglio laser, è obbligatorio indossare occhiali protettivi anti-laser per proteggere gli occhi dal raggio laser. Tali occhiali devono essere indossati anche quando la macchina per il taglio laser è in modalità standby o accesa.

Evitare di fissare direttamente il raggio laser:

Durante il processo di taglio, il raggio laser è estremamente caldo e l'esposizione diretta può causare gravi lesioni. Non guardare mai direttamente nella testa di taglio, specialmente durante l'operazione di taglio.

Protezione dell'area di lavoro:

Assicurarsi che la macchina per il taglio laser sia circondata da recinzioni di sicurezza adeguate per impedire al personale non autorizzato di avvicinarsi all'area di lavoro del laser. La maggior parte delle attrezzature è dotata di protezioni di sicurezza, come vetri schermanti per laser o coperture protettive.

2) Requisiti ambientali

Adeguata ventilazione:

Il processo di taglio laser genera una certa quantità di gas di scarico, fumi e polveri. Pertanto, assicurarsi che l'area di lavoro sia dotata di un buon sistema di ventilazione o di un sistema di aspirazione fumi per evitare l'accumulo di gas nocivi.

Controllo della temperatura:

Mantenere una temperatura operativa moderata per la macchina per il taglio laser. Evitare temperature eccessivamente elevate o basse che potrebbero influire sul normale funzionamento del laser e del sistema di raffreddamento. Controllo dell'umidità:

Un'elevata umidità può danneggiare le apparecchiature elettriche, mentre un'umidità troppo bassa può causare interferenze da elettricità statica. Pertanto, mantenere livelli di umidità adeguati.

3) Manutenzione dell'attrezzatura

Controllare regolarmente il laser:

Il laser è il componente principale della macchina per il taglio con laser a fibra. Controllare regolarmente lo stato del laser per assicurarsi che la connessione in fibra sia integra e priva di danni o contaminazioni. I danni alla fibra possono causare instabilità del fascio laser o malfunzionamenti.

Pulizia della lente ottica e dello specchio protettivo:

Durante il processo di taglio laser, fumo, polvere e impurità possono accumularsi facilmente sulla lente ottica e sullo specchio protettivo, compromettendo la qualità del laser. Pulire regolarmente la lente per garantire una trasmissione stabile del fascio laser e una precisione di taglio ottimale.

Controllo del sistema di raffreddamento:

Il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento della macchina per il taglio con laser a fibra è fondamentale. Controllare regolarmente il livello del refrigerante per verificare l'assenza di perdite nel sistema di raffreddamento e mantenere la temperatura del laser entro i limiti normali.

Controllo del sistema di alimentazione del gas:

Assicurarsi che ci sia una quantità adeguata di gas ausiliari come ossigeno, azoto e aria, che non vi siano perdite nelle tubazioni e che la pressione del gas soddisfi i requisiti di taglio.

4) Precauzioni operative

Preparazione del materiale:

Prima del taglio, assicurarsi che la superficie del materiale sia pulita e piana. Rimuovere eventuali detriti come olio, trucioli di ferro e ruggine per evitare un degrado della qualità del taglio.

Regolazione del fuoco:

Assicurarsi che il fuoco del laser sia regolato con precisione sulla superficie del materiale. Una posizione impropria del fuoco può causare un taglio scadente o incompleto. La maggior parte delle macchine da taglio a laser in fibra è dotata di autofocus, ma in alcuni casi potrebbe essere necessaria una regolazione manuale.

Evitare materiali riflettenti:

Fare particolare attenzione durante il taglio di materiali altamente riflettenti (come alluminio e rame). L'elevata riflettività può causare il rimbalzo del fascio laser, con possibili danni all'attrezzatura o riduzione della qualità del taglio. Quando si tagliano tali materiali, selezionare il gas ausiliario appropriato e regolare la potenza del laser e la velocità di taglio secondo necessità.

5) Monitoraggio del processo di taglio

Monitoraggio del processo di taglio:

Durante il processo di taglio, controllare la qualità del taglio, verificando se il bordo è liscio e se sono presenti anomalie (ad esempio scintille eccessive o taglio irregolare). In caso di anomalie, interrompere immediatamente il taglio e ispezionare l'attrezzatura.

Monitoraggio della temperatura:

Durante il taglio con laser, la temperatura interna dell'attrezzatura può aumentare, in particolare quella del laser e del sistema di raffreddamento. Mantenere la temperatura entro i limiti normali per evitare surriscaldamenti e danni all'apparato.

Sistema di allarme dell'attrezzatura:

Molte macchine per il taglio con laser a fibra sono dotate di un sistema di allarme che emette un segnale quando l'apparecchiatura riscontra un'anomalia. In caso di malfunzionamento, la macchina deve essere fermata immediatamente e ne va investigata la causa.

6) Requisiti dell'operatore

Formazione professionale:

Prima di utilizzare una macchina per il taglio con laser a fibra, gli operatori devono ricevere una formazione professionale e devono conoscere le nozioni fondamentali relative al funzionamento, alla manutenzione e alla risoluzione dei problemi della macchina.

Accesso vietato ai non operatori:

Durante il processo di taglio con laser, è vietato l'accesso al personale non autorizzato nell'area operativa, in particolare nella zona di taglio.

7) Arresto di emergenza

Pulsante di Arresto di Emergenza:

In caso di malfunzionamento o situazione di emergenza durante il funzionamento dell'apparecchiatura, premere immediatamente il pulsante di arresto di emergenza per evitare ulteriori danni o incidenti.

Gestione delle anomalie:

Se la macchina riscontra un'anomalia durante il taglio (ad esempio scintille anomale, surriscaldamento o malfunzionamento del laser), la macchina deve essere fermata e ispezionata immediatamente. La macchina per il taglio con laser a fibra può essere riutilizzata solo dopo che il guasto è stato corretto.

image3

3. sintesi

Rispetto alle tradizionali macchine per il taglio con laser, le macchine per il taglio con laser a fibra offrono vantaggi come velocità di taglio più elevate, costi di manutenzione inferiori e un fascio laser più focalizzato. Possono produrre motivi più fini ed sono ampiamente utilizzate per il taglio di materiali metallici, in particolare nella lavorazione industriale di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, leghe di alluminio e altri metalli.

Le macchine per il taglio con laser a fibra sono apparecchiature ad alta precisione e richiedono il rigoroso rispetto delle norme di sicurezza e una manutenzione regolare. Procedure operative corrette, controllo dell'ambiente e manutenzione dell'attrezzatura garantiscono un funzionamento efficiente e una qualità di taglio elevata, estendendo efficacemente la vita utile dell'apparecchiatura.

Seguire i passaggi sopra indicati per operare in modo sicuro ed efficiente con una macchina di taglio laser a fibra. Per esigenze particolari, consultare il manuale dell'attrezzatura o contattare l'assistenza tecnica.


email goToTop