Come regolare lo squilibrio di pressione del piegatubi
Stai affrontando problemi con angoli di piegatura non uniformi sulla tua pressa piegatrice NC? Comprendere le cause sottostanti e implementare soluzioni mirate può aiutarti a ottenere risultati precisi e ripetibili. I metodi per regolare lo squilibrio di pressione della pressa piegatrice includono principalmente la risoluzione di fattori esterni e fattori interni della macchina. Innanzitutto, è necessario individuare la causa dello squilibrio di pressione, che generalmente include fattori esterni e fattori interni alla macchina. Fattori esterni, come oggetti pesanti vicini, possono influenzare la distribuzione irregolare della forza sui pistoni di entrambi i lati del cilindro operativo, mentre i fattori interni della macchina potrebbero dipendere dal fatto che i due cilindri operativi applicano pressione su entrambe le estremità del pistone, causando uno spostamento del baricentro operativo verso il centro e influenzando così la formatura e il lavoro successivo sul prodotto.
Soluzione
Risolvere i fattori esterni: rimuovere gli oggetti pesanti che influiscono sul funzionamento della pressa piegatrice e assicurarsi che i cursori su entrambi i lati del cilindro di lavoro siano sollecitati in modo uniforme.
Risolvere i fattori propri della macchina: adottare i metodi di compensazione della flessione e di compensazione della pressione e posizionare la quantità di deformazione opposta alla direzione di deformazione della forza sul banco di lavoro per ottenere una compensazione variabile per il cursore e il banco di lavoro, in modo da rendere più uniforme la distribuzione della pressione dei cursori del cilindro di lavoro su entrambi i lati della pressa piegatrice.
Passaggi specifici
Regolazione dei fattori esterni:
Rimuovere gli oggetti pesanti che influenzano il funzionamento della piegatrice.
Assicurarsi che non vi siano corpi estranei sul corpo della piegatrice e prestare sempre attenzione alle condizioni operative della stessa per ridurre l'insorgenza di pressioni irregolari sui due lati.
Regolazione dei fattori interni della macchina:
Inserire una quantità di deformazione nella direzione opposta alla deformazione causata dalla forza sul piano tra lo slider e il punzone della piegatrice per ottenere la compensazione della flessione.
Utilizzare la compensazione idraulica e la compensazione meccanica per ottenere la compensazione della pressione.
Prendere come esempio la seguente figura

Ispezionare e Allineare gli Utensili
Utensili non allineati o usurati sono spesso responsabili delle discrepanze negli angoli. Assicurarsi che i punzoni e le matrici siano correttamente allineati e privi di danni. Sostituire eventuali componenti usurati per mantenere la precisione.

Ricalibrare il Controller CNC
Nel tempo, il controller della macchina potrebbe discostarsi dalle impostazioni originali. Ricalibrare il sistema CNC per garantire che interpreti ed esegua correttamente i comandi di piegatura.


Verificare l'Uniformità del Materiale
Le variazioni nello spessore, nella durezza o nella direzione della trama del materiale possono influenzare i risultati della piegatura. Controllare le proprietà del materiale e assicurarsi che siano uniformi prima di procedere con il processo di piegatura.
Esegui Manutenzione Regolare
La manutenzione ordinaria, inclusa la lubrificazione, i controlli del sistema idraulico e le ispezioni meccaniche, può prevenire molti problemi prima che si verifichino. Una macchina ben mantenuta funziona in modo più affidabile.
Regola le Impostazioni della Macchina
Modifica parametri come velocità di piegatura, pressione e posizione del contrappeso per ottimizzare le prestazioni su materiali e design specifici.
Risoluzione dei Problemi Comuni
Un problema frequente riscontrato con i freni a pressa NC idraulici è rappresentato da angoli non uniformi lungo la stessa linea di piegatura. Ad esempio, un angolo target di 90° potrebbe risultare 89° su un lato e 91° sull'altro. Questo problema è spesso causato da una distribuzione irregolare della pressione o da un allineamento errato.

Affrontando in modo sistematico l'allineamento degli utensili, la calibrazione del controllore e i controlli sui materiali, è possibile ripristinare la precisione delle operazioni di piegatura.
Precauzioni
* Prima di utilizzare il freno a pressa, assicurarsi che non vi siano oggetti estranei sul corpo macchina e prestare sempre attenzione alle condizioni operative del freno a pressa.
* Pulire e mantenere regolarmente la piegatrice per ridurre la frequenza di guasti.
* Seguire le specifiche istruzioni operative riportate nel manuale del produttore per garantire regolazioni sicure ed efficaci.
Conclusione
Per mantenere angoli di piegatura costanti è necessario combinare un corretto setup della macchina, una manutenzione regolare e attenzione ai dettagli dei materiali. Seguire queste buone pratiche per ridurre al minimo gli errori e migliorare l'efficienza della piegatrice NC.