DELEM DA-66S Profile-60S: Guida all'uso, installazione e funzionamento
Nella selezione dei sistemi di controllo CNC per applicazioni di lavorazione dei metalli, è fondamentale comprendere gli utilizzi e le funzioni principali del DELEM DA-66S Profile-60S. Questo avanzato sistema di controllo rappresenta un componente chiave per garantire il funzionamento efficiente e la precisione delle piegatrici, svolgendo un ruolo essenziale nel migliorare l'automazione industriale.
Se desideri scoprire come questo sistema ottimizza i processi produttivi e migliora le prestazioni dell'equipaggiamento, questo articolo illustrerà in dettaglio le sue funzioni, i passaggi di installazione e i metodi operativi, fornendo indicazioni chiare per le tue decisioni di aggiornamento degli impianti o per lo studio dei sistemi CNC.
1. Requisiti del sistema per Profile-60S
Prima di utilizzare il DELEM DA-66S Profile-60S, assicurarsi che l'equipaggiamento soddisfi i seguenti requisiti hardware e software per garantire un funzionamento stabile del sistema:
1.1 Requisiti Hardware
• Computer: PC compatibile IBM;
• Risoluzione Schermo: Risoluzione minima dello schermo di 1920×1080;
• Porte: Almeno una porta USB libera (per l'installazione del programma e il collegamento del dongle della licenza).
1.2 Requisiti Software
• Sistema Operativo: Windows 10;
• Driver Grafico: Driver grafico che supporti OpenGL V3.3 o superiore.
2. Passaggi per l'Installazione del Software DELEM DA-66S Profile-60S
Il processo di installazione del software Profile-60S è semplice. Seguire la guida passo dopo passo riportata di seguito per completare la distribuzione:
Passaggio 1: Preparare il supporto di installazione
Inserire l'apposita chiavetta USB di installazione Profile-60S in una porta USB libera del PC. Il sistema aprirà automaticamente una finestra della procedura guidata di installazione; seguire le istruzioni a schermo per scaricare i file di installazione necessari sul computer locale. Se la procedura guidata automatica non dovesse apparire, aprire manualmente la directory della chiavetta USB per individuare i file di installazione.
Passaggio 2: Avviare il programma di installazione
• Se la finestra della procedura guidata di configurazione appare normalmente, fare clic su "Avanti" per avviare l'installazione;
• Se non appare alcuna finestra automatica, cercare nel supporto USB di installazione il file di installazione con nome nel formato "Delem.Profile-60S.setup.Vx.y.z.exe" e fare doppio clic su questo file per avviare manualmente il programma di installazione.

Passaggio 3: Accettare il contratto di licenza del software
Il programma di installazione passerà alla pagina del "Contratto di licenza del software"; leggere attentamente i termini dell'accordo:
• Se accettate i termini, selezionate l'opzione "Accetto"... e fate clic su "Avanti" per continuare l'installazione;
• Se non si accettano i termini, selezionare "Non accetto"... il programma di installazione si chiuderà automaticamente.

Passaggio 4: Configurazione delle impostazioni di installazione
Impostare il percorso di installazione e il nome della cartella per il software:
• Il percorso di installazione predefinito è "C:\Program Files (x86)\Delem\Profile-60S";
• Per modificare il percorso, fare clic sul pulsante "Sfoglia" per selezionare la cartella di destinazione. Dopo aver confermato il percorso, fare clic su "Installa" per avviare il processo di copia e installazione del file.


Passo 5: Completa l'installazione
Attendere che il programma di installazione copi i file automaticamente nella directory del disco rigido specificata (non è necessaria alcuna operazione manuale durante questo processo). Una volta completata la barra di avanzamento, fare clic su "Fini" per terminare l'installazione non è necessario riavviare il computer e il software può essere utilizzato normalmente.


Nota post-installazione
1. Icone sul desktop: Dopo l'installazione predefinita, verranno generate due icone principali sul desktop:
"Software Profile-60S": accesso diretto per l'avvio del software;

"Manuali di istruzioni del controllo DA-60S": manuale operativo del sistema di controllo DA-60S.

1. Voce nel menu Start: Una nuova cartella denominata "Delem" verrà aggiunta al menu Start di Windows (se non sono stati modificati i parametri di installazione), contenente "Profile-60S" (voce di avvio del software) e "Profile-60S manuals" (raccolta dei manuali operativi).
2. Richiesta della chiave hardware per la licenza: Prima di avviare il software, è necessario collegare la chiave USB per la licenza — se la chiave è collegata correttamente, Profile-60S si avvierà automaticamente; se non è collegata o presenta un malfunzionamento, il sistema mostrerà un messaggio di errore. Verificare il collegamento e riavviare il software.
3. Guida operativa per DELEM DA-66S Profile-60S
Dopo l'installazione del software, è possibile implementare la programmazione e il controllo della piegatrice attraverso i seguenti moduli funzionali. I processi e le funzioni operativi principali sono i seguenti:
3.1 Panoramica del flusso di lavoro Profile-60S
Profile-60S adotta un design "senza soluzione di continuità per l'intero processo", che copre l'intero ciclo "richiamo prodotti esistenti → creazione di nuovi prodotti → generazione programmi → output dati" con una logica operativa chiara:
• Guida alla modalità: I "tasti di selezione modalità" nella parte inferiore dell'interfaccia fungono da guida operativa principale, partendo per impostazione predefinita dalla modalità "Prodotti" a sinistra;
• Supporto ausiliario: Il software dispone di funzioni integrate di aiuto in tempo reale e il manuale operativo viene distribuito contemporaneamente all'installazione — è possibile consultarne il contenuto in qualsiasi momento per risolvere dubbi sulla programmazione;
• Vantaggi avanzati: Rispetto al precedente sistema DA-60S, Profile-60S aggiunge tre funzioni chiave:
◦ Pulsante "Libreria macchina": modifica direttamente i parametri della macchina per garantire un allineamento completo con le impostazioni di controllo effettive della piegatrice;
◦ Stampa prodotti: fare clic su "stampa" nella modalità "Prodotti" per esportare i parametri e i dati del programma del prodotto selezionato;
◦ Trasferimento multi-terminale: nella modalità "Trasferimento", i dati del prodotto e i dati degli utensili possono essere trasferiti su un disco rigido, un dispositivo USB o una posizione di archiviazione di rete.
3.2 Gestione della libreria macchina (garantire la compatibilità dell'attrezzatura)
La sincronizzazione dei parametri tra Profile-60S e le piegatrici è essenziale per un funzionamento coordinato delle attrezzature. La funzione "Libreria macchina" consente di adattare "una stazione di programmazione a più dispositivi". Le operazioni specifiche sono le seguenti:
• Aggiungere una macchina: nella modalità "Prodotti", fare clic su "libreria macchina" e selezionare "installa macchina", quindi seguire le istruzioni per completare l'aggiunta di un nuovo dispositivo;
• Genera file di configurazione del dispositivo: nella modalità "Macchina" del sistema di controllo DA-60S, selezionare "backup sistema" — il sistema genererà un file di backup in formato .dat dei parametri del dispositivo. Copiare questo file su una chiavetta USB e importarlo in Profile-60S per completare la sincronizzazione dei parametri del dispositivo;
• Gestione dispositivi: il nome della macchina visualizzato in Profile-60S è coerente con quello del sistema di controllo originale per impostazione predefinita. È possibile cambiare dispositivo tramite "seleziona macchina" oppure modificare il nome della macchina (senza influire sui parametri) attraverso la funzione "modifica".



3.3 Funzioni di stampa e trasferimento (uscita dati)
Profile-60S supporta la stampa dei dati e il trasferimento su più terminali per soddisfare le esigenze di condivisione e archiviazione dei dati produttivi. Si noti che alcune funzioni sono supportate solo da versioni specifiche:
(1) Funzione di stampa (supportata soltanto dalle versioni Profile-S2D e Profile-S3D)
Fare clic sul pulsante "stampa" nella modalità "Prodotti" — il sistema mostrerà il menu standard della stampante di Windows. È possibile selezionare liberamente la stampante di destinazione, configurare formato carta, numero di copie, ecc., quindi generare il documento con i dati del prodotto.

(2) Funzione di Trasferimento (Supportata da tutte le versioni)
Dopo aver completato la progettazione del prodotto e la generazione del programma CNC, passare alla modalità "Trasferimento" e selezionare uno dei seguenti tre metodi di trasferimento:
• Prodotto: Trasferire solo i dati del programma in una directory specificata (ad esempio, chiavetta USB, disco rigido);
• Prodotto + Utensili: Trasferire sia i dati del programma che i dati parametrici degli utensili utilizzati, per garantire che il dispositivo riceva configurazioni complete;
• Prodotto DXF (Supportato solo da Profile-S2D/S3D): Esportare i dati del prodotto (inclusi i compensi di piegatura) come "grafica di contorno" in formato DXF per successivi aggiornamenti progettuali o archiviazione.
Oltre al prodotto/utensile attualmente selezionato, è possibile trasferire in blocco i dati di altri prodotti o utensili per migliorare l'efficienza.
3.4 Combinazioni di Tasti Rapidi (Ottimizzazione dell'Esperienza Operativa)
Profile-60S supporta i seguenti tasti rapidi per regolare velocemente la modalità di visualizzazione dell'interfaccia:
• Alt + Invio: Passa tra le modalità "visualizzazione a schermo intero/visualizzazione in finestra";
• F11: Mostra o nasconde la barra del titolo di Windows e i bordi della finestra (adatto a scenari che richiedono una vista operativa più ampia).
4. Domande Frequenti (FAQ)
1. Quali funzioni specifiche offre il DELEM DA-66S Profile-60S?
Le funzioni principali di questo sistema sono progettate attorno all'operazione di piegatrici con "alta precisione ed efficienza", e includono:
• Programmazione grafica 2D: Semplifica il processo di programmazione attraverso un'interfaccia grafica intuitiva, riducendo la complessità operativa;
• Calcolo automatico della sequenza di piegatura: Il sistema pianifica automaticamente la sequenza di piegatura ottimale in base ai parametri del prodotto, riducendo gli errori causati dall'intervento manuale;
• Elaborazione dati in tempo reale: monitora dinamicamente le variazioni dei parametri durante il processo di piegatura per garantire la precisione e la stabilità del funzionamento dell'equipaggiamento.
2. Questo sistema è compatibile con tutti i tipi di piegatrici?
Profile-60S è compatibile con la maggior parte delle piegatrici principali presenti sul mercato. Tuttavia, a causa delle differenze tra modelli di equipaggiamento e configurazioni hardware dei vari produttori, si consiglia di contattare il fabbricante dell'equipaggiamento prima dell'acquisto o dell'installazione per verificare la compatibilità con il modello specifico della propria piegatrice ed evitare problemi di funzionamento causati da discrepanze nei parametri.
3. Può essere integrato con i sistemi CNC esistenti?
Sì. Il Profile-60S generalmente supporta l'integrazione con i sistemi CNC esistenti. Dopo l'integrazione, è possibile raggiungere "intercomunicazione dei dati e controllo collaborativo", ottimizzando ulteriormente il processo produttivo. Tuttavia, le specifiche soluzioni di integrazione (ad esempio, adattamento dell'interfaccia, protocolli di scambio dati, ecc.) devono essere confermate con il fornitore del sistema per garantire la compatibilità con la configurazione esistente della tua linea di produzione.
5. conclusione
Il DELEM DA-66S Profile-60S è un componente fondamentale per il controllo CNC delle piegatrici. Le sue funzioni coprono l'intero processo di "configurazione dei parametri → programmazione → output dei dati → collaborazione tra apparecchiature", svolgendo un ruolo chiave nel migliorare la precisione e l'efficienza della lavorazione dei metalli. Conoscere approfonditamente il processo di installazione e la logica operativa permette di sfruttare appieno le prestazioni delle piegatrici e realizzare l'aggiornamento automatizzato della linea di produzione.
Se hai bisogno di ulteriore supporto durante l'aggiornamento dell'equipaggiamento o delle operazioni software, puoi contattare il team tecnico per assistenza oppure ottenere indicazioni più dettagliate tramite il manuale operativo installato con il software, al fine di facilitare l'ottimizzazione del tuo sistema di automazione industriale.






































