Come calibrare un pressafreno per un piegatura precisa?
Sommario
1. Passo 1: Pulisci la Macchina
2. Passo 2: Controlla il Livello dell'olio Idraulico
3. Passo 3: Ispezione Completa della Macchina
4. Passo 4: Impostazione dei Parametri della Macchina
5. Passo 5: Test di Flessione
6. Passo 6: Regolazione della Precisione
7. Passo 7: Test di Verifica
La calibrazione del freno a pressa è fondamentale per ottenere risultati coerenti di flessione. Una corretta calibrazione garantisce un ottimo funzionamento della macchina e piegamenti precisi ogni volta.
Nella lavorazione dei metalli, le presse freno sono fondamentali per la piegatura del metallo in foglia. La loro precisione dipende interamente dalla qualità della taratura. La taratura delle presse freno prevede aggiustamenti sistematici per garantire che la macchina rispetti le specifiche esatte di piegatura. Una taratura regolare non solo garantisce la qualità del prodotto, ma preclude anche errori operativi.
Di seguito è riportata una guida dettagliata alle procedure standard di taratura delle presse freno per massima precisione ed efficienza.
Passo 1: Pulisci la Macchina
Pulisci accuratamente la macchina prima di procedere alla taratura. La sporcizia e i residui possono influenzare la precisione.
Usa un panno senza peli per pulire i componenti critici:
○ Piatto della macchina
○ Stella (scorrevole)
○ Sistema di retrogauging
Assicurati che tutte le superfici in contatto con il pezzo lavorato siano libere da contaminanti.


Passo 2: Controlla il Livello dell'Olio Idraulico
Ispeziona il serbatoio dell'olio idraulico:
Livelli bassi di olio causano un funzionamento instabile e una precisione di piegatura insufficiente.
Controlla i livelli di olio prima di ogni utilizzo per garantire un corretto funzionamento idraulico.

Passo 3: Ispezione Completa della Macchina
Esegui un controllo completo di tutti i componenti:
1. Tavola e Testa: Cerca segni di usura o deformazione.
2. Regolatore posteriore: Verifica un movimento fluido.
3. Strumentazione (Matrici/Forbici): Controlla danni o usura.
Sostituisci immediatamente tutte le parti difettose - comprometteranno la calibrazione.


Passo 4: Impostazione dei Parametri della Macchina
1. Imposta la posizione del backgauge in base alle specifiche del pezzo da lavorare.
2. Installa l'attrezzatura corretta e regola l'angolo.
3. Assicurati che la morsetta per il materiale sia salda senza gioco.
Nota: L'angolo dell'attrezzatura e la distanza del backgauge devono corrispondere esattamente ai disegni tecnici.


Passo 5: Test di piegatura
Esegui un test di piegatura con materiale campione:
1. Esegui una piegatura standard di 90°.
2. Misura l'angolo effettivo con un goniometro.
3. Registra le deviazioni dall'angolo target.
Questo determina se siano necessari ulteriori aggiustamenti.

Passo 6: Regolazione di Precisione
Eseguire le regolazioni del sistema in base ai risultati dei test:
a) Calibrazione della Parallelismo della Carrucola
Posizionare una squadra sul piano e controllare l'allineamento con la carrucola.
Se la deviazione supera 0,02mm/m, compensare tramite il sistema idraulico.
b) Correzione dell'Angolo di Flessione
Se l'errore angolare è >±0,5°, riaggiustare la posizione degli strumenti e le impostazioni di pressione.
c) Compensazione della Flessione del Piano
Regolare i cilindri idraulici di corona in base alla spessore del materiale per contrastare la flessione del piano.
d) Regolazione Fine del Backgauge
Usa un calibro digitale per impostare la precisione di posizionamento del backgauge a ±0,1mm.

Passo 7: Test di Verifica
Dopo gli aggiustamenti, ripeti la prova di piegatura:
1. Usa lo stesso materiale di prova.
2. Ripiega sotto le stesse condizioni.
3. Conferma che la tolleranza angolare sia ≤±0,5°.
Se è ancora fuori dagli standard, ripeti i passaggi di aggiustamento.
Consigli Principali:
1. Esegui la taratura ogni 500 ore di funzionamento o quando cambi gli utensili.
2. Aumenta la frequenza di taratura per lavorazioni complesse.
3. Mantieni record dettagliati della calibrazione.
4. In caso di problemi tecnici, contatta immediatamente il Supporto Tecnico di JUGAO.
Seguendo questo processo di calibrazione, la tua pressa per freni manterrà un'ottima prestazione, fornendo una flessione ad alta precisione e affidabile per tutte le tue esigenze di fabbricazione.