×

CONTATTACI

Premere il freno

Pagina Iniziale >  Blog >  Documenti Tecnici >  Premere il freno

Analisi completa della piegatrice: equipaggiamento tecnico fondamentale nel settore della formatura dei metalli

Jul.19.2025

Il valore fondamentale e il principio di funzionamento del press brake

La plasticità dei materiali metallici rende il metallo il materiale fondamentale dell'industria moderna e la piegatrice idraulica è l'attrezzatura chiave per realizzare una precisa formatura sfruttando questa caratteristica. Essendo l'attrezzatura centrale nel settore della lavorazione delle lamiere, la piegatrice idraulica trasforma le lamiere piane in svariate forme geometriche complesse, controllando con precisione il processo di deformazione, soddisfacendo così una vasta gamma di esigenze produttive, che vanno dall'aerospaziale agli elettrodomestici quotidiani.

图片1

La piegatrice idraulica è un'attrezzatura industriale utilizzata per la formatura a freddo delle lamiere metalliche. Applica una pressione controllabile per indurre una deformazione plastica della lamiera in posizioni predeterminate, al fine di ottenere l'angolo e la forma richiesti. Essendo l'attrezzatura centrale nel settore della lavorazione delle lamiere, la piegatrice idraulica è in grado di soddisfare svariate esigenze di lavorazione, che vanno dalla semplice piegatura singola alla complessa formatura multi-passata.

Origine della denominazione dell'attrezzatura e sviluppo tecnologico

Il termine tecnico "Press Brake" unisce due concetti chiave:

  • Pressa: Derivata dalla parola latina "pressare", indica un dispositivo meccanico che applica pressione

  • Freno: In inglese antico significa uno strumento per premere ed è stato utilizzato per descrivere macchinari per la formatura già dal XIV secolo

Le pressabende moderne si sono evolute in sistemi di lavorazione ad alta precisione che integrano tecnologie meccaniche, idrauliche, elettriche e CNC. La loro evoluzione tecnologica ha compiuto un salto rivoluzionario, passando da un controllo manuale meccanico a un controllo CNC completamente automatico.

Classificazione tecnica e confronto delle prestazioni delle pressabende moderne

Confronto delle principali tecnologie di trasmissione

TIPO Intervallo tipico di tonnellaggio Ripetibilità Velocità di lavoro Efficienza energetica Scenari di applicazione
Trasmissione idraulica 30-6000tonnellate ±0,05mm Medio Medio Lavorazione di lamiere spesse
Servoelettrico 10-300tonnellate ±0,01mm Alto Alto Formatura di lamiere sottili di precisione
Pneumatico 5-100tonnellate ±0,1 mm Alto Alto Prototipazione rapida leggera
Meccanico 20-500tonnellate ±0.2mm Basso Basso Produzione di massa tradizionale

Classificazione per sistema di controllo

TIPO Numero di assi controllati Precisione di posizionamento Caratteristiche Scenari di applicazione
NC ordinario 2-3 assi ±0,1 mm Programmazione semplice Produzione di massa di componenti standard
CNC economico 4-6 assi ±0,05mm Interfaccia grafica Piccole serie di prodotti vari
CNC a funzione completa 8-12 assi ±0,01mm simulazione 3D/controllo adattivo Formatura di superfici complesse
Centro di piegatura intelligente 12+ assi ± 0,005 mm Ottimizzazione del processo AI/connessione IoT Fabbrica digitale

Analisi dei parametri tecnici principali

  • Forza nominale (Tonnellaggio): determina lo spessore del materiale lavorabile, formula di calcolo: T=(K×S×L×σb)/1000

  • (K: fattore di sicurezza 1,2-1,5, S: spessore della lamiera mm, L: lunghezza di piegatura mm, σb: resistenza alla trazione del materiale MPa)

  • Lunghezza del banco di lavoro: le specifiche standard vanno da 1m a 12m, determina la larghezza massima di lavorazione

  • Altezza di apertura: influisce sull'altezza del pezzo e sulla scelta delle dimensioni dello stampo

  • Sistema di compensazione della flessione: tecnologia chiave per garantire la linearità della piegatura di pezzi lunghi

Componenti chiave e analisi tecnica

Struttura a telaio

  • Saldatura integrale: struttura a forma di C/O, elevata rigidità

  • Trattamento di smagrimento: trattamento antiritiro mediante vibrazioni (elimina oltre il 95% delle tensioni residue)

  • Ottimizzazione agli elementi finiti: flessione del banco di lavoro <0,02mm/m

图片2

Sistema idraulico

  • Configurazione avanzata:

Valvola servoproportionale (tempo di risposta <10ms)

Gruppo di accumulo (compensazione istantanea del flusso)

Sistema di controllo della temperatura dell'olio (mantenimento a 40±2℃)

  • Tecnologia di Risparmio Energetico:

Pompa a cilindrata variabile (risparmio energetico del 30%)

Controllo con abbinamento della pressione

图片3

Sistema dello stampo

  • Standard dei materiali:

Stampo superiore: 42CrMo (durezza HRC52-54)

Stampo inferiore: Cr12MoV (durezza HRC58-60)

  • Parametri geometrici:

Larghezza della scanalatura a V = 6×spessore del materiale (regola generale)

Raggio della punta R = 0,2-0,6×spessore del materiale

图片4

Processo di formazione

  • Curvatura ad aria: il metodo più comunemente utilizzato, l'angolo di formatura è determinato dalla bocca a V dello stampo inferiore e dalla profondità di pressatura

  • Curvatura a pressione inferiore: formatura ad alta precisione, richiede un controllo preciso della pressione e della posizione

  • Curvatura progressiva: processo di formatura poligonale complesso

  • Curvatura per rullatura: tecnologia speciale per la formatura di grandi archi

Gestione del ciclo vitale delle attrezzature

Sistema di manutenzione preventiva

  • Ispezione quotidiana: monitoraggio di 8 parametri chiave (pressione/temperatura/pulizia dell'olio, ecc.)

  • Manutenzione trimestrale: rilevamento della dimensione delle particelle nell'olio idraulico (standard NAS 8 livelli)

  • Revisione annuale: calibrazione della precisione dei binari e sostituzione delle guarnizioni

Soluzione intelligente per la manutenzione

  • Sistema di monitoraggio delle vibrazioni (previsione della vita dei cuscinetti)

  • Analisi online dell'olio (acqua/valore acido/contaminazione)

  • Piattaforma di diagnostica remota (supporto alla tecnologia 5G)

Tendenze nello sviluppo tecnologico e direzioni dell'innovazione

Applicazione della tecnologia di frontiera

1. Controllo adattivo: regolazione in tempo reale del processo in base alle proprietà del materiale

2. Collaborazione uomo-macchina: monitoraggio e assistenza alla guida delle aree sicure

3. Produzione sostenibile: efficienza di recupero nebbia d'olio >99%

4. Linea principale digitale: connessione completa dei dati dalla progettazione al servizio

图片5

La piegatrice JUGAO rappresenta il livello tecnico più alto delle attuali attrezzature per la deformazione dei metalli. Il suo design innovativo non soddisfa solo le esigenze produttive attuali, ma fornisce anche un'attrezzatura di base affidabile per la costruzione di fabbriche intelligenti nell'era dell'Industria 4.0. La scelta di una soluzione di piegatura adeguata migliorerà in modo significativo le capacità produttive e la competitività sul mercato dell'azienda.


email goToTop